Al momento stai visualizzando CORSO Esperto CAM in Progettazione Sostenibile – Settore Edilizia-Invia la tua manifestazione di interesse per la partecipazione al corso

CORSO Esperto CAM in Progettazione Sostenibile – Settore Edilizia-Invia la tua manifestazione di interesse per la partecipazione al corso

  • Categoria dell'articolo:News
  • Tempo di lettura:4 mins read

Dopo il successo del corso Ege, conclusosi lo scorso 14 novembre, che ha visto la partecipazione di quasi 60 colleghi provenienti da tutti gli Ordini della Sicilia, proponiamo, con la stessa formula, un corso sui Criteri Minimi Ambientali-Settore Edilizia, per l’affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi, 8 Decreto23/6/2022 – GU 183 del 6/8/2022 e successive modifiche (Decreto aggiornato in corso di pubblicazione),  da svolgersi nei primi mesi del 2026.

Il Corso della durata di 24 h è organizzato  in collaborazione con la propria Fondazione e l’Istituto Nazionale di Bioarchitettura, tra le più autorevoli organizzazioni del settore.

I docenti, esperti nel settore CAM sono professionisti, e Ingegneri certificati che possiedono elevate conoscenze tecniche e pratiche sui Criteri Ambientali Minimi (CAM) per la progettazione sostenibile.

Il corso sarà interattivo e i docenti, in ogni lezione, risponderanno ai quesiti dei partecipanti.

L’evento verrà realizzato in co-organizzazione con altri Ordini degli Ingegneri che vorranno aderire e si  attiverà al   raggiungimento di un numero minimo di 25 discenti, al costo ridotto di € 320,00, grazie al contributo dell’Ordine, in termini di supporto tecnico ed  organizzativo fornito dal nostro staff.

Verranno trattati i seguenti argomenti:

POLITICHE INTERNAZIONALI, NAZIONALI E REGIONALI PER L’ ECONOMIA CIRCOLARE E LA GREEN ECONOMY
LA GREEN ECONOMY: l’evoluzione dall’approccio lineare a quello circolare
AGENDA 2030 – GLI ATTI DELLA COMMISSIONE EUROPEA
STRATEGIA NAZIONALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
IL PAN GPP E LE COMUNICAZIONI DELLA COMMISSIONE EUROPEA
CIRCOLARE ACCREDIAn.42/2024GREEN PUBLIC PROCUREMENT E IL CODICE APPALTI
IL PAN GPP/CAM  LA DIFFUSIONE SUL TERRITORIO NAZIONALE
APPROFONDIMENTO SUGLI ARTICOLI CHE RIGUARDANO IL CODICE APPALTI IN RIFERIMENTO A GPP E CAM
LE SPECIFICHE TECNICHE – LA GIURISPRUDENZA
INQUADRAMENTO GENERALE SUI CREDITI AMBIENTALI MINIMI IN EUROPA ED IN ITALIA
CAM: GENESI ED ITER DI APPROVAZIONE
CAM: DEFINIZIONE ED APPLICAZIONE
CAM: LA STRUTTURA DI BASE
CAM IN VIGORE: 22 CATEGORIE
CAM IN VIA DI DEFINIZIONE E PROGRAMMATI
CAM EDILIZIA D.M 256 del 23/06/2022 e G.U. 193 del 19 agosto 2023CAM EDILIZIA D.M 256 del 23/06/2022
SPECIFICHE TECNICHE DELL’EDIFICIO
SPECIFICHE TECNICHE DEI COMPONENTI EDILIZI: MATERIALI
SPECIFICHE TECNICHE DEI COMPONENTI EDILIZI: IMPIANTI
SPECIFICHE TECNICHE DEL CANTIERE
ESEMPIO OEP e LCA/LCC Fondamenti scientifici della LCA. Principi metodologici e caratteristiche di base del
metodo. Definizione dell’obiettivo e del campo di applicazione dello studio: selezione dell’unità funzionale e
dei confini del sistema.
Flussi di massa ed energia, Analisi di Inventario. Interpretazione dei risultati: analisi d’incertezza, analisi di
sensibilità, analisi di rilevanza e dei contributi ai risultati dell’ecoprofilo. Cenni di LCC. Contenuti Art. 1.3.2 Studi LCA e LCC sul ciclo di vita degli edifici

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

Il corso si svolgerà in modalità remota con l’utilizzo della piattaforma Go To Webinar, gestita dall’Ordine.

ATTESTAZIONI

A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza al corso. Il riconoscimento dei crediti formativi, nella misura di 24 complessivi, per la partecipazione al corso,  è subordinato all’accertamento della presenza dei partecipanti per almeno il 90 % della durata del corso ed al superamento dei test di verifica e apprendimento

CERTIFICAZIONE

Il percorso formativo darà accesso al riconoscimento per la certificazione in conformità alla Norma Internazionale ISO/IEC 17024,  per la procedura con esami per l’ottenimento della Certificazione ad “Esperto CAM in Progettazione Sostenibile” che sarà rilasciata da CEPAS (società del Gruppo Bureau Veritas),  in riferimento alla Circolare informativa DC N° 38/2025 – Certificazione Esperto CAM in progettazione sostenibile di ACCREDIA-

L’ESAME si svolgerà da remoto usufruendo di uno sconto sui prezzi di Listino.

Maggiori indicazioni verranno date durante un incontro informativo dedicato  a fine corso

INVIA LA TUA ADESIONE compilando il seguente form https://forms.gle/uTxjMRNTMLnptTfk9

allegando un acconto di € 50.00, da versare sul seguente codice IBAN, intestato a Fondazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento  IT 38 Z 07108 16600 000000004717

Il Presidente

Domenico Armenio